Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 501 visitatori e nessun utente online

Cronaca

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

vigili urbani palettaVITTIMA DI ATTI PERSECUTORI: SOLIDARIETÀ DELL’A.C. ALL’AGENTE DI POLIZIA LOCALE.

Nelle ultime ore una agente della Polizia Locale di San Severo ha denunciato di essere vittima di atti persecutori, di minacce e dell’incendio di due autovetture.
“A nome nostro personale e dell’intera Amministrazione Comunale – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore alla Polizia Locale e Sicurezza Urbana Rosario di Scioscio – esprimiamo i sensi di vicinanza e solidarietà alla nostra concittadina che ha denunciato di essere vittima di questi vili gesti. Come sempre confidiamo nell’operato delle Forze dell’Ordine e degli investigatori con estrema fiducia, affinché si faccia luce al più presto su questa triste vicenda”.
Giova precisare che dal mese di novembre 2023 la dipendente svolge il proprio servizio di lavoro all’interno della Caserma della Polizia Locale con compiti amministrativi, per motivi di tutela e sicurezza.

Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Michele Princigallo

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

WhatsApp Image 2024 08 07 at 17.44.52
Episcopo e Aprile: Un atto incivile, abbiamo predisposto l’immediata bonifica della vasca e la riparazione. Al vaglio le immagini delle telecamere per individuare i colpevoli”

Un bidone pieni di rifiuti e 32 mattonelle divelte gettati nella fontana. Durante la scorsa notte Largo Sant’Anna è stato oggetto di atti vandalici che ne hanno compromesso funzionalità ed estetica.
L’amministrazione comunale ha immediatamente predisposto sia la bonifica della vasca che il successivo ripristino della muratura.
“Esprimiamo la nostra profonda indignazione per il recente atto vandalico che ha danneggiato la fontana di Largo Sant’Anna - stigmatizzano la sindaca Maria Aida Episcopo e l’assessora all’Ambiente Lucia Aprile -, luogo di ritrovo abituale di un intero quartiere che ha sempre dimostrato particolare cura nella frequentazione della piazza. Questo atto incivile rappresenta una grave mancanza di rispetto verso gli sforzi compiuti per creare spazi pubblici più accoglienti e fruibili per tutti i cittadini. Vedere questa struttura danneggiata da comportamenti irresponsabili è motivo di grande tristezza e preoccupazione. Come amministrazione - concludono -, ci impegniamo a riparare prontamente i danni arrecati alla fontana e a rafforzare le misure di sicurezza per proteggere le nostre aree pubbliche da futuri atti vandalici. Al momento, sono state avviate le analisi delle immagini raccolte dalle telecamere della zona per individuare i responsabili quanto prima, confidando nella collaborazione dei cittadini per accelerare il corso delle indagini”.

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

comunesanseveroANCORA UN FURTO IN EDIFICI SCOLASTICI. DOPO LA SAN GIOVANNI BOSCO, QUESTA NOTTE IGNOTI SONO PENETRATI NELLA SCUOLA PALMIERI. IL SINDACO COLANGELO: “VICINO ALLE COMUNITÀ SCOLASTICHE”.

Un secondo furto nel giro di pochissimi giorni è stato registrato presso le sedi di scuole cittadine. La scorsa settimana ignoti hanno razziato il plesso scolastico della Scuola San Giovanni Bosco, mentre questa notte è stata la volta della scuola Michele Palmieri a subire la visita delinquenziale che ha sottratto materiale di valore e causato danni.
“Purtroppo il fenomeno criminoso non conosce soste e non si ferma mai – dichiara il Sindaco Lidya Colangelo –. Siamo costretti a commentare due gravissimi atti che riguardano l’intera città, perché la scuola è di tutti, non solo di chi la frequenta quotidianamente. Confido nell’operato delle Forze dell’Ordine che indagano sui due episodi ed esprimo la mia più totale solidarietà ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale tutto ed alle comunità scolastiche dei due istituti. Non appena si insedierà la nuova squadra amministrativa metteremo in atto tutto quanto è nelle possibilità del Comune di San Severo in termini di sicurezza e vivibilità della cosa pubblica per arginare questi tristi fenomeni, che arrecano un danno enorme alla comunità sanseverese e ne minano le fondamenta per una migliore crescita culturale della città. Da Sindaco e docente assicuro tutto il mio impegno”.

Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Michele Princigallo

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

videosorveglianzaABBANDONI DI RIFIUTI: NUOVE SANZIONI GRAZIE ALL’AUSILIO DI FOTOTRAPPOLE

Cicolella: “L’impegno del nucleo ambientale della polizia locale prosegue sottotraccia con un lavoro complesso”

In arrivo nuove sanzioni per più di 15 cittadini incivili che già solo nelle prime settimane estive si sono resi protagonisti di abbandoni di rifiuti anche in aree densamente frequentate della città.

Il lavoro della Polizia Locale, intanto, prosegue, con un controllo meticoloso e complesso sui numerosi fotogrammi acquisiti nel mese di giugno, che porteranno, ovviamente, a nuove multe.

“L’impegno della Polizia Locale prosegue in silenzio, con un lavoro molto complesso che prevede, innanzitutto, l’individuazione delle maggiori aree di abbandono. Successivamente le fototrappole vengono installate in luoghi non visibili, e nell’ultima fase visionate dagli agenti per comminare, purtroppo, sanzioni che diventano sempre di più con il passare del tempo. Non si tratta di disattenzione, si tratta semplicemente di un’inciviltà diffusa ma soprattutto radicata. Gli appelli sono stati molti, tutti caduti nel vuoto: ribadisco soltanto che chi abbandona i rifiuti fa un danno all’ambiente e anche alle proprie tasche. I rifiuti conferiti in questo modo portano ad aumenti di tasse e sanzioni, non un bel risultato per la città.” Le parole dell’assessora alla Sicurezza, Teresa Cicolella.

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

mortePd Foggia: “Rendiamo omaggio all’uomo e al politico. Paolo Agostinacchio avversario con cui ci si poteva confrontare anche aspramente, ma sempre nel reciproco rispetto. Lotta comune sull’autonomia dell’Università, risultato storico e strategico per il futuro di Foggia. Seppe dare coraggio e forza alla città nei giorni dell’immane tragedia di Viale Giotto”

"Oggi rendiamo omaggio a un uomo politico che, pur con idee diverse dalle nostre, da sindaco di Foggia ha lottato per costruire il futuro della città. Paolo Agostinacchio è stato un avversario con cui ci si poteva confrontare e scontrare anche aspramente, ma sempre nel reciproco rispetto e nel rispetto delle istituzioni che la politica è chiamata a rappresentare con onore, onestà e dignità. Alcune battaglie per lo sviluppo di Foggia ci hanno visto anche lavorare insieme, come fu nella stagione in cui Antonio Pellegrino in qualità di presidente della Provincia di Foggia e Paolo Agostinacchio come primo cittadino del capoluogo lottarono per il riconoscimento dell’autonomia dell’Università degli Studi di Foggia, centrando un risultato storico e strategico per la nostra città. Durante il suo mandato, Paolo Agostinacchio seppe dare coraggio e forza alla città quando Foggia affrontò l’immane tragedia di Viale Giotto. La politica come cuore, impegno e intelligenza al servizio del bene comune. Il Pd di Foggia esprime le sue più sincere condoglianze alla famiglia".

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)