Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 514 visitatori e nessun utente online

Sport

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaTERZA PROVA NAZIONALE MASTER A BARONISSI, TRIPLETTA PER LA SCHERMA PUGLIESE GRAZIE A FRANCESCA ZURLO, LUIGI COCO E GASPARE VENDITTI

BARONISSI - Ottimi risultati per la scherma pugliese a Baronissi nella terza prova stagionale del Circuito Master con tre vittorie, due secondi posti e due terzi posti.
Nel fioretto femminile M2 vince Francesca Zurlo dell’Olympia Fencing Club che batte Elena Benucci del Circolo della Scherma Terni per 10-4 in semifinale e Doina Stefania Buca del Circolo della Spada Cervia per 10-9.
Doppietta per il Club Scherma San Severo nella sciabola maschile: nella categoria M0 vince Luigi Coco che supera per 10-6 in semifinale Riccardo Scarascia Mugnozza e per 10-7 in finale Riccardo Massi (entrambi della Capitolina Scherma); nella categoria M1 vince Gaspare Venditti che mette in riga Marcello Zavatta del Club Scherma Roma per 10-3, Alessandro Tuccillo del Club Scherma Napoli per 10-6 ed Alessandro Parise del Club Scherma Roma per 10-5 in finale.
Nella sciabola maschile M3 secondo posto per Umberto Serafino del Circolo Schermistico Dauno che batte per 10-2 Gianfranco Brighenti del Comini Padova, per 10-5 Ildo Lanari del Club Scherma Roma e per 10-3 Luca Falaschi (anch’egli del Club Scherma Roma) ma in finale cede il passo col punteggio di 10-5 a Giulio Paroli della Fides Livorno.
Nella spada maschile M0 secondo posto per William Venza del Club Scherma Taranto che supera nell’ordine Roberto Infante del Cus Pavia per 10-7, Carlo Gallo (Nedo Nadi Salerno) per 10-8 e Vittorio Amendola del Club Schermistico Partenopeo col medesimo punteggio ma in finale cede, sempre per 10-8, a Gianfilippo Nucci del Club Scherma Formia.
Duplice terzo posto per Laura Lotti delle Lame Azzurre Brindisi: nella spada M1 batte nei quarti Roberta Corsini dell’Accademia Lame Romane per 10-3 ma in semifinale cede 10-7 a Sofia Drag (Roma Fencing), che va poi a vincere la gara; nel fioretto M1 Lotti sconfigge 10-2 Irma Gallo del Club Scherma Salerno ma in semifinale si arrende a Paola Quadri (Scherma Sebino) per 10-4.

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaCOPPA DEL MONDO DI SCIABOLA MASCHILE, SECONDO POSTO PER LUIGI SAMELE NELLA PROVA INDIVIDUALE A TUNISI

TUNISI - A Tunisi, nella tappa valida per la Coppa del Mondo di sciabola, l’inossidabile Luigi Samele si appunta al petto l’ennesima medaglia della sua strepitosa carriera: come ad Algeri, in occasione della prima gara stagionale, è arrivato un secondo posto alle spalle del georgiano Sandro Bazadze, impostosi in finale col punteggio di 15-8.
Ammesso di diritto al tabellone principale, Samele ha esordito regolando con un netto 15-5 il polacco Piotr Szczepanik poi ha messo in riga il sudcoreano Ha Han Sol per 15-10 e il britannico William Deary con lo stesso punteggio. Nel quarto di finale con l’ungherese Csanad Gemesi è arrivato il guizzo del campione con un emozionante successo all’ultima stoccata. Altra grande prova in semifinale con l’affermazione in rimonta per 15-13 sullo statunitense Eli Dershwitz. Poi in finale il foggiano delle Fiamme Gialle si è arreso al numero 2 del ranking mondiale ma la sua resta, ancora una volta, una prestazione da incorniciare.

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaCOPPA DEL MONDO DI SCIABOLA UNDER 20, A DORMAGEN EMANUELE NARDELLA E MARCO MASTRULLO SUL PODIO NELL’INDIVIDUALE E NELLA GARA A SQUADRE

DORMAGEN - Ottime notizie arrivano dalla tappa di Coppa del Mondo Under 20 di sciabola disputata a Dormagen: sulle pedane tedesche sono arrivati due splendidi podi nella gara maschile grazie ad Emanuele Nardella e Marco Mastrullo che hanno chiuso rispettivamente al secondo e al terzo posto.
Nardella ha subito messo in riga i due statunitensi Kevin Sohn (15-7) e Jordan Silberzweig (15-6) e successivamente ha rifilato un 15-7 al britannico Max Cromie e un 15-9 all’atleta del Niger Evann Girault. Approdato ai quarti di finale, Nardella ha poi regolato nei quarti il francese Remi Garrigue per 15-11 e nel derby in semifinale ha superato proprio Mastrullo col punteggio di 15-12. In finale il campione del mondo di categoria Colin Heathcock, portacolori degli Stati Uniti, si è imposto 15-6 ma quella di Nardella resta una prestazione sontuosa.
Grande gara anche per Marco Mastrullo, che ha debuttato nella diretta battendo 15-12 l’ucraino Viacheslav Dziuba, poi con un netto 15-6 ha eliminato il turco Ahmet Taflan, proseguendo il suo cammino con il 15-7 al francese François Maruelle e il 15-11 al tedesco Max Muller. Nei quarti di finale Mastrullo ha superato 15-12 in un derby azzurro Marco Stigliano conquistando così la semifinale in cui ha ceduto a Nardella: il suo terzo posto, a pari merito con l’altro statunitense William Morrill, è ampiamente meritato.
Nella prova a squadre Nardella e Mastrullo sono saliti ancora sul podio assieme ai compagni Edoardo Cantini e Leonardo Tocci chiudendo al secondo posto. L’Italia ha infatti sconfitto il Canada per 45-23 negli ottavi, la Francia per 45-39 nei quarti e la Spagna per 45-30 in semifinale ma ha dovuto cedere il passo per 45-39 al Giappone in finale. Terzo posto per la Spagna (45-36 alla Polonia).

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaCOPPA DEL MONDO DI SCIABOLA A SQUADRE UNDER 20, A BUDAPEST VINCE ANCORA L’ITALIA CON I PUGLIESI EMANUELE NARDELLA E MARCO MASTRULLO

SOSNOWIEC A Budapest risuona l’Inno di Mameli nella tappa di Coppa del Mondo Under 20 di sciabola e sul gradino più alto del podio ritroviamo i pugliesi Emanuele Nardella e Marco Mastrullo: il quartetto azzurro, formato anche da Edoardo Cantini e Leonardo Tocci, prosegue dunque la sua straordinaria stagione dopo la vittoria di Sosnowiec in Polonia ed il secondo posto di Dormagen in Germania.
In Ungheria gli Azzurrini superano la Germania per 45-23 nei quarti, la Francia per 45-37 in semifinale e piegano i padroni di casa all’ultima stoccata in finale. Notevole la performance di Nardella che ha riportato un saldo positivo di sette stoccate con i tedeschi, di dieci stoccate con i francesi e di cinque stoccate nella finale con gli ungheresi.
Nardella e Mastrullo sono scesi in pedana anche nell’individuale dove si sono fermati rispettivamente al terzo e al secondo turno. Nardella ha sconfitto per 15-10 il britannico Darcy Holdsworth e per 15-13 il serbo Bogdan Stamenkovic ma si è fermato sul 15-12 contro l’egiziano Ahmed Hesham, poi terzo classificato; Mastrullo ha battuto all’ultima stoccata il romeno Eduard Dragomir ma poi ha ceduto il passo al turco Muhammad Furkan Kalender con lo stesso punteggio.

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)
0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)

schermaGRAN PRIX “KINDER JOY OF MOVING” UNDER 14, A ZEVIO TRA LE RAGAZZE VINCE LEONILDA BUENZA, SECONDA NICOLE BENTIVOGLIO, TERZA GIULIA PERTOSA NELLE BAMBINE

ZEVIO - Un primo, un secondo ed un terzo posto sono il cospicuo bottino conseguito dalla scherma pugliese in occasione della prima prova del Gran Prix Under 14 “Kinder Joy of Moving” di sciabola, disputata a Zevio in Veneto.
Le maggiori soddisfazioni sono arrivate dalla categoria Ragazze con una finale tutta made in Puglia, con Leonilda Buenza del Circolo Schermistico Dauno che si è imposta per 15-6 nei confronti di Nicole Bentivoglio del Club Scherma San Severo. L’atleta foggiana aveva esordito in tabellone regolando Elisa Vaccaro del Club Scherma Voltri per 15-5 poi ha sconfitto nell’ordine Martina Cattaruzzi del Club Scherma Torino per 15-7, Matilde Reale del Frascati Scherma per 15-13 e l’altra frascatana Greta Vinci per 15-6 in semifinale; la sanseverese invece ha messo in riga Elena Villani della Trentina Tettamanti per 15-6, Adele Scaletta del Circolo Schermistico Mazarese per 15-8, la compagna di club Alice Coco (ottava classificata) per 15-9 e Ginevra Cimino dell’Accademia Musumeci Greco di Roma col punteggio di 15-10 nella seconda semifinale.
Sale sul podio nella categoria Bambine Giulia Pertosa del Circolo Schermistico Dauno, che supera Giulia Calcei del Club Scherma Torino per 10-5, Matilde Albino del Champ Napoli con lo stesso punteggio e Sveva Caracchini delle Lame Tricolori all’ultima stoccata ma in semifinale deve arrendersi ad Aida Longo dell’Accademia di Scherma Milano per 10-7 e chiude dunque al terzo posto.
Degno di menzione anche il sesto posto di Matteo Vista della Scherma Trani nella gara Allievi.

Per conto di:
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Scherma

0 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 0.00 (0 Voti)