Condividi con

FacebookMySpaceTwitterGoogle BookmarksLinkedinPinterest

Chi c'è online

Abbiamo 357 visitatori e nessun utente online

vigili urbaniPOLIZIA LOCALE. CONTROLLO DEL TERRITORIO: UN ORDINE DI ALLONTANAMENTO AREA PARCHEGGIO OSPEDALE MASSELLI–MASCIA (DASPO URBANO) E PRESIDI DI PREVENZIONE - N.56 SANZIONI ELEVATE.

NOTA STAMPA COMANDO POLIZIA LOCALE SAN SEVERO CONTROLLO DEL TERRITORIO:
UN ORDINE DI ALLONTANAMENTO AREA PARCHEGGIO OSPEDALE MASSELLI – MASCIA (DASPO URBANO) E PRESIDI DI PREVENZIONE - N.56 SANZIONI ELEVATE.

Continua la programmazione degli interventi anti degrado della Polizia Locale di San Severo per la sicurezza stradale e il controllo del territorio.
Nello scorso fine settimana sono stati effettuati controlli per contrastare le condotte contrarie alla regolare vivibilità urbana e al codice della strada, ponendo particolare attenzione alle soste selvagge (marciapiedi e aree riservate ai disabili) ed alle norme comportamentali di guida.
Nell’attività di controllo del territorio, gli agenti del Comando di Polizia Locale hanno emesso un ordine di allontanamento, cosiddetto daspo urbano, nei confronti di un soggetto che stazionava nell’area parcheggio del Presidio ospedaliero Masselli Mascia, nei pressi di un centro commerciale, esercitando azioni di mendacità, nei confronti di cittadini, con manifestazioni evidenti di fisico impedimento cercando di ottenere denaro in cambio di un parcheggio auto.
L’ordine è stato emesso per un periodo di 48 ore cosi come previsto dal Decreto Legge n.14/2017 e dall’art.14 del Regolamento di Polizia Urbana con annessa sanzione amministrativa da €100,00 a €300,00.
I posti di controllo, svolti dalle pattuglie del Reparto Viabilità (N.O.R.), nelle giornate di venerdì 28 febbraio, sabato 1 e domenica 2 marzo, hanno interessato Via T. Solis, Viale G. Matteotti, C.so Garibaldi, piazza Carmine e zone commerciali.
Nelle attività di controllo sono stati fermati e controllati 56 veicoli.
Per le attività di controllo sono stati impiegati n.4 equipaggi automontati della polizia locale, dislocati in diversi punti della Città, permettendo allo stesso Comando di costituire un punto di contatto con gli utenti della strada anche fornendo informazioni sulle novità introdotte con l’ultima riforma del Codice della Strada. Nelle prossime settimane sono in corso di programmazione nuovi servizi di polizia stradale e controllo del territorio mediante presidi di prevenzione con la finalità di migliorare le condizioni di sicurezza della viabilità cittadina e verificare la conformità alle regole della circolazione stradale.

Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Michele Princigallo