Categorie Eventi
-
Eventi in provincia di Foggia
-
Escursioni
-
Teatro (15 eventi)
-
Altri eventi (2 eventi)
-
Concerti (2 eventi)
-
Mostre
-
Sagre
-
Fiere
-
Presentazione libri
-
Feste patronali
-
-
Eventi fuori provincia
Eventi in primo piano
Calendario Eventi
Eventi più visti
- Estate Vichese 2024 237 visite
- Teatro San Severo 159 visite
- Teatro San Severo 140 visite
- Teatro Popolare, il Festival di Vico 128 visite
Località eventi
- Accadia
- Accadia - Faeto - Biccari
- Alberona
- Alberona, Lucera
- anzano di puglia
- Anzano di puglia
- Apricena
- Apricena - San Marco
- Ascoli Satriano
- Biccari
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Biccari Orsara di Puglia Troia
- Borgo Incoronata
- Bovino
- Bovino - Candela - Monteleone di Puglia - Orsara di Puglia
- Bovino, Deliceto, Orsara di Puglia, Panni e Sant’Agata di Puglia
- Cagnano Varano
- Campomarino
- Candela
- Capojale
- Carapelle
- carlantino
- Carlantino
- Carpino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelluccio dei Sauri
- Castelluccio Valmaggiore
- Castelnuovo della Daunia
- Casteluccio dei Sauri
- Celenza Valfortore
- Celle di San Vito
- Cerignola
- Cerignola - Ascoli Satriano - Ordona
- Chieuti
- Deliceto
- diretta facebook
- Faeto
- Fg
- Foggia
- Foggia
- Foggia - Castelluccio Val Maggiore
- Foggia - Rodi Garganico - Biccari - Monte Sant'Angelo
- Foggia - San Giovanni Rotondo
- Foggia - San Marco in Lamis
- Foggia - San Severo
- Foggia - San Severo- Torremaggiore - Lesina
- Foggia e provincia
- Foggia-San Marco in Lamis
- Foogia - Lucera - Alberona
- Gargano
- Gargano e Monti Dauni
- Incoronata
- Ischitella
- Isole Tremiti
- Lesina
- lucera
- Lucera
- Lucera - Deliceto
- Lucera - Deliceto - Orsara di Puglia - Biccari
- Lucera - Orsara di Puglia - Pietramontecorvino
- Manfredonia
- Manfredonia - Foggia
- Manfredonia - Lucera
- Manfredonia - Monte Sant'Angelo - Mattinata
- Manfredonia - Vieste
- Marina di Lesina
- Mattinata
- Mattinata - Vieste
- Melfi
- Monte Sant'Angelo
- Monteleone di Puglia
- Monti Dauni
- Motta Montecorvino
- Ordona
- Orsara di Puglia
- Orsara di Puglia - Castelluccio dei Sauri
- Orsara di Puglia - Montaguto
- Orsara di Puglia - San Severo - Monte Sant'Angelo - Volturino - Troia - Cagnano Varano - Manfredonia - Mattinata - Chieuti
- Orta Nova
- Peschici
- Peschici - Vico del Gargano
- Peschici - Vico del Gargano - San Mennaio
- Peschici - Vieste
- Pietramontecorvino
- Poggio Imperiale
- Provincia di Foggia
- Rignano Garganico
- Rocchetta Sant'Antonio
- Rocchetta Sant’Antonio, Serracapriola, Manfredonia e Foggia
- Rodi Garganico
- Roseto Valfortore
- San Giovanni Rotondo
- San Giovanni Rotondo - San Marco in Lamis - Apricena
- San Giovanni Rotondo - San Severo
- San Marco in Lamis
- San Marco in Lamis - Foggia
- San Marco in Lamis - Monte Sant'Angelo - Lesina, Pietramontecorvino, Isole Tremiti, Cagnano Varano
- San Marco la Catola
- San Menaio
- San Mennaio
- San Paolo di Civitate
- San Severo
- San Severo
- San Severo - Manfredonia
- San Severo - Monte Sant'Angelo
- San Severo - Peschici
- San Severo - San Paolo di Civitate - Serracapriola
- Sannicandro Garganico
- Sant'Agata di Puglia
- Serracapriola
- Siponto
- Siponto - Torremaggiore
- Stornara
- Stornarella
- Torremaggiore
- Troia
- Troia
- Vico del Gargano
- Vieste
- Vieste - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano
- Volturino
- Zapponeta
Chi c'è online
Abbiamo 642 visitatori e nessun utente online
Gargàra Fest – XmasEd
Gargàra Fest – XmasEd per chiudere in bellezza il Natale a Vico del Gargano
Live music, escursioni in Foresta Umbra, passeggiate culturali e degustazioni
da vivere il 25 e 26 gennaio e l’1 e 2 febbraio
Il 2025 si apre con l’edizione invernale di Gargàra Fest in programma a Vico del Gargano nell’ultimo fine settimana di gennaio e il primo di febbraio.
È la XMasEdition realizzata con il sostegno di Pugliapromozione, il patrocinio del Comune di Vico del Gargano e la collaborazione di organizzazioni e associazioni del territorio che riempiranno di interessanti contenuti i weekend che chiudono il periodo natalizio.
I live musicali
La musica sarà protagonista anche nella versione invernale del festival che entra nel suo terzo anno di vita.
Il 25 gennaio saliranno sul palco dell’Anfiteatro comunale i Samen Mi Casa & Podolik Band, eclettico gruppo di San Nicandro Garganico che utilizza i temi e i linguaggi della musica popolare garganica per comporre pezzi ska, rockabilly, dance e quant’altro solleciti movimento e divertimento.
Il live dell’1 febbraio sarà dedicato alle contaminazioni tra le chitarre jazz e gipsy che duettano sui toni bassi dell’organo Hammond e i ritmi della batteria spazzolata. Protagonisti dell’originale fusione l’Organo Tzigano Trio che si esibiranno nel suggestivo Museo Trappeto Maratea, nel cuore del centro storico vichese.
Gli ingressi ai concerti saranno gratuiti.
Le esperienze
L’evento culturale Gargàra Fest XMasEd include anche interessanti esperienze da vivere nel borgo di San Valentino e nel suo territorio.
I pomeriggi del 25 gennaio e dell’1 febbraio saranno dedicati alle passeggiate culturali nel centro storico di Vico del Gargano e alla visita guidata del Museo Trappeto Maratea. All’interno dell’antico frantoio ipogeo è anche prevista la degustazione dell’olio EVO estratto dalla molitura delle olive raccolte nelle ultime settimane del 2024 nell’agro vichese.
Le mattine del 26 gennaio e del 2 febbraio si partirà alla scoperta dell’incredibile percorso panoramico che si dipana dal Rifugio Sfilzi alla cresta di Monte Jacovizzo, da dove si potrà godere della vista sul mare che spazia da Porticello, a Peschici, Vico del Gargano, Isole Tremiti, Pelagosa e persino la Majella abruzzese.
La meta finale della passeggiata accessibile a tutti sarà una delle poche masserie ancora attive in questa zona, quella di Michele Totaro, alias u Sculer, che ci racconterà della sua passione per il proprio mestiere e gli animali che alleva, vacche podoliche e capre
garganiche. Si potranno anche assaggiare i suoi prodotti caseari, realizzati con il latte di vacche che pascolano allo stato semibrado nella zona circostante, ascoltando musiche e canti della tradizione garganica.
***
Gargàra Fest – XmasEd è un prodotto turistico a tema ‘Festività Natalizie’ realizzato con i fondi POC PUGLIA FESR - FSE 2014-2020 - ASSE VI “TUTELA DELL’AMBIENTE E PROMOZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI” - AZIONE 6.8 “INTERVENTI PER IL RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE”.
Collaborano alla sua realizzazione: Pro loco di Vico del Gargano; Gargano Natour; Masseria U Sculer.
Eventi Passati e archiviati
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Febbraio 01, 2025 19:30)
- Gargàra Fest – XmasEd (Febbraio 01, 2025)
- Teatro San Severo (Gennaio 29, 2025 20:30)
- Gargàra Fest – XmasEd (Gennaio 26, 2025)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Gennaio 25, 2025 19:30)
- Gargàra Fest – XmasEd (Gennaio 25, 2025)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Gennaio 18, 2025 19:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Gennaio 12, 2025 19:30)
- Festival del Teatro Popolare del Gargano “Cornuti & Contenti” (Gennaio 12, 2025 19:30)
- Teatro Popolare, il Festival di Vico (Gennaio 11, 2025 19:30)
- Festival del Teatro Popolare del Gargano “Cornuti & Contenti” (Gennaio 11, 2025 19:30)
- FOGIA REGALIS: IMPERIALIS INCLITA SEDES FRIDERICI II – SECUNDA EDITIO (Gennaio 11, 2025 17:00)
- Teatro San Severo (Gennaio 09, 2025 20:30)
- JAZZ OFF AL MAT (Gennaio 08, 2025 20:30)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 06, 2025)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Gennaio 06, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 05, 2025)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Gennaio 05, 2025)
- San Francesco d'Assisi: L’Uomo, il Santo e l’Invenzione del Presepe (Gennaio 04, 2025 19:30)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 04, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 03, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 02, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Gennaio 01, 2025)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Gennaio 01, 2025)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 31, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 30, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 29, 2024)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Dicembre 29, 2024)
- L’arte di Anna Donatella Loffredo (Dicembre 28, 2024)
- SAN SEVERO E LA MAGIA DEL NATALE (Dicembre 28, 2024)